Regno Unito e UE impongono nuove sanzioni alla Russia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Regno Unito e UE impongono nuove sanzioni alla Russia

guerra russia ucraina cartina con bandiere e carro armato

Il 20 maggio 2025, Regno Unito e Unione Europea hanno annunciato nuove sanzioni contro la Russia, mirando alla flotta ombra.

Negli ultimi mesi, la guerra in Ucraina ha visto un’intensificazione delle ostilità con la Russia, con il coinvolgimento sempre più diretto delle infrastrutture strategiche e del settore energetico. In questo scenario in continua evoluzione, l’Occidente ha rafforzato il proprio fronte diplomatico ed economico per contenere l’espansione del conflitto.

Il 20 maggio 2025 segna una tappa fondamentale in questa strategia: Regno Unito e Unione Europea hanno annunciato un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, con l’obiettivo di colpire duramente i settori che alimentano l’invasione dell’Ucraina.

Vladimir Putin
Vladimir Putin

Le nuove misure adottate

Il governo britannico ha introdotto 100 nuove misure, mirate a “entità che operano a favore della macchina militare russa, delle esportazioni di materie energetiche e della guerra informatica e le istituzioni finanziarie che contribuiscono al finanziamento” del conflitto. A darne l’annuncio è stato il ministero degli Esteri britannico.

In parallelo, l’Unione Europea ha varato il diciassettesimo pacchetto di sanzioni, con azioni incisive contro il sistema marittimo e informatico russo. “L’Ue ha approvato il diciassettesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia – ha scritto in un post sui social l’Alta rappresentante Ue per gli affari esteri, Kaja Kallas – colpendo quasi 200 navi della flotta ombra. Le nuove misure affrontano anche le minacce ibride e le violazioni dei diritti umani.”

Una risposta che si rafforza

Le dichiarazioni di Kallas non lasciano spazio a dubbi sulla direzione intrapresa dall’Europa: “Ulteriori sanzioni contro la Russia sono in preparazione. Più a lungo la Russia porterà avanti la guerra, più dura sarà la nostra risposta”.

Questa nuova ondata di sanzioni occidentali contro la Russia dimostra una strategia sempre più determinata e coordinata per contrastare il conflitto in Ucraina. L’obiettivo è logorare le capacità operative russe attraverso strumenti economici e diplomatici, lasciando intendere che ulteriori azioni sono all’orizzonte.

Leggi anche
Julian Assange, il messaggio di protesta a Cannes: cosa c’era scritto nella maglietta

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Maggio 2025 18:51

Julian Assange, il messaggio di protesta a Cannes: cosa c’era scritto nella maglietta

nl pixel